Il Cigno
Ti compare così, domenica parti con una piuma viola e poi ti ritrovi con un cigno viola allora, cominci ad analizzare il tuo percorso, cos’è un cigno?
Stranamente ti ricordi che c’è un quadro di dell’8 nel tuo concept , fatto tra matita e tempere che riproduce due cigni, uno fatto in origamo a matita e l’altro riprodotto in copia dell’esemplare vivente piumato, sembrano quasi due copie l’uno dell’altro che si guardano ma non si definiscono, forse l’uno è la parte più interna dell’altro, potrebbe rappresentare il suo specchio più nascosto .
In verità possono anche guardarsi e comunicare perchè fondamentalmente anche sè diversi nell’aspetto si conoscono molto bene l’uno non è altro che la parte intrinseca dell’altro.
Una frase dice un giorno il numero 2 entrò in un lago e preso dallo stupore abbandonò gli altri numeri e si trasformò in un cigno.
il cigno questo animale dal collo lungo e dalle piume bianche candide dotato di un eleganza assurda nonostante stia in un lago o in uno stagno.
Allora sempre tutto al posto giusto, c’è sempre un comunicazione diretta anche se ci vuole per interpretarla ma se non siamo umani ci arriveremo prima o poi allora, secondo il significato esoterico :
I cigni sono in stretta relazione con gli dei luminosi e sono il simbolo di saggezza, amore sincero, fedeltà per la/il proprio/a compagno/a , innocenza, purezza, forza e coraggio, nonostante Zeus si dicesse che si trasformasse in cigno per circuire meglio le umane con cui voleva copulare..il cigno dona la capacità di interpretare i sogni e rappresenta l’evoluzione spirituale, è legato all’acqua dove nuota.
All’aria dove vola, e alla terra dove si posa, ma rappresenta soprattutto il fuoco del sole da cui trae il suo potere per padroneggiare gli altri tre elementi: rappresenta la comunicazione fra gli elementi, fra i diversi mondi, benefico e sacro possessore di poteri magici legati alla musica e al canto, uniti ai poteri terapeutici del sole e dell’acqua, esso rappresenta altresì la luce interiore e l’armonia dello spirito umano, la scintilla divina nell’uomo.
Il suo volo è paragonato al ritorno dello spirito verso la propria sorgente e rappresenta la parte dell’uomo che tende al bene al meglio di sè, alla percezione, alla spiritualità, nel medioevo era l’emblema della cavalleria mistica e rappresentava il cavaliere che partiva alla ricerca del Graal, la Sacra Coppa.
Dalla Grecia antica passando per l’Asia così come per i popoli slavi e germanici e per i nativi americani , il cigno è l’uccello immacolato il cui candore, energia e grazia ne fanno una rappresentazione vivente della luce, inseparabile compagno di Apollo nella Grecia antica, diventa una delle trasfigurazioni di Zeus per sedurre Leda, come detto prima, mentre in Estremo Oriente è da sempre simbolo di purezza e bellezza, nobiltà e coraggio.
Nelle fiabe il cigno è spesso una rappresentazione di una principessa o di una fata che, a causa di un sortilegio o di un incantesimo ha preso questa forma per avvicinarsi all’eroe della storia, chiaro richiamo alla simbologia alchemica: esso è l’uccello che ricorre più frequentemente nei testi mitologici celtici, creatura essenzialmente celeste, è la forma assunta dalla maggior parte degli esseri dell’altro mondo che, per una ragione o per l’altra, penetrano nel mondo terrestre.
Per i nativi americani il cigno sa accettare la grazia portata dal cambiamento sottomettendosi al piano divino del Grande Spirito e non opponendosi in nulla alla sua volontà.
Questo simbolismo nasce dalla trasformazione dello sgraziato pulcino in un maestoso cigno il cui sguardo può spingersi oltre il mondo delle apparenze e vedere nel futuro.
Lo so che per molti non è reale o di difficile comprensione anche sè chi deve comprendere è il tuo io ma ti rendi conto che esistono in questo mondo persone diverse e se è vera la profezia di celestino, sè è vero che per amor proprio devi amare te stesso anche attraverso l’amore dell’universo , sè è vero che siamo fatti di energia e se è vero che inizia una tua trasformazione, interiore che non si può paragonare a questa società malata ma che trascende da tutto e tutti, e che amare sè stessi vuol dire donare amore agli altri , per amor proprio che non ha prezzo,
lottando come un guerriero, arriverò alla mia prossima avventura talmente piena di energia che solo la mia consapevolezza della padronanza dell’amore può portare avanti i 4 accordi, ed anchi’io allora diventerò un cigno bianco, intoccabile ed inviolabile, puro e regale ma questo sarà il frutto del mio divenire perchè è scritto così.
La Maggy style blog pensieri ad alta voce in previsone di una nuova IO ”