Halloween – Fashion style
Ultimamente si è diffuso molto celebrare la festività di Halloween, le tradizioni si sono evolute verso nuove mode.
Cos’è Halloween ?
La Notte delle Lumere, spesso chiamata col termine inglese Halloween, è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota.
È erroneo il pensiero comune che la festa di Halloween sia estranea alle tradizione italiane, invero usanze affini a quelle della moderna Halloween sono sempre state comuni in tutta Italia, anche se spesso si collocavano nella notte fra il 1º novembre e il 2 novembre, corrispondenti alle festività di tutti i santi.
L’usanza, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi, si è poi diffusa in molti Paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto in Italia).
Caratteristica della festa è la simbologia legata alla morte e all’occulto, di cui è tipico il simbolo della zucca con intagliata una faccia sorridente (il più delle volte spaventosa) e illuminata da una candela o una lampadina piazzata all’interno.
A modo nostro, lo staff di Puzzle wedding Events e la Maggy style ricreano una forma romantica di Halloween ponendo un tributo al memorabile film – la sposa cadavere di Tim Burton.
Perugia Dorme e in una giornata grigia, in un castello, due anime si incontrano e si reincarnano in due spiriti che solo la notte del 31 sigillano il loro amore eterno, un uomo & una donna che rimembrano dall’aldilà ,e si ritrovano come due anime vaganti in questa splendida villa – e rivivono senza alcun ostacolo il loro amore.
La maggy style – il mio blog