Press

Creatività e passione, arte e cultura: i tasselli di un matrimonio perfetto

Claudia Maggiurana, in arte Maggy, è la sostanza dietro una nuova forma di concepire l’organizzazione di un matrimonio

PERUGIA – Machiavelli asseriva che un buon principe potesse instaurare e conservare una solida reggenza solo a patto di mostrarsi abile e risoluto nel gestire il delicato connubio tra virtù e fortuna (quest’ultima nell’accezione di ‘fatum’, ovvero quel ‘destino’ a noi più familiare). L’opera di Claudia Maggiurana, regina del matrimonio perfetto, è frutto dell’unione tra talento e machiavellica fortuna, tra la buona sorte e la capacità di plasmarla in virtù della propria esplosiva creatività.

Logo Puzzale wedding.jpgNata come fiorista, Claudia ha assecondato la sua naturale inclinazione e coltivato l’estro dell’artista floreale fino a sbocciare in colei che oggi tutti conoscono come Maggy. E Claudia Maggiurana, in arte Maggy, è la sostanza dietro una nuova forma di concepire l’organizzazione del giorno più bello. Rispondendo alle diverse esigenze della sua clientela ha infatti deciso di ideare un nuovo brand dal nome Puzzle Wedding Events. L‘attività di Claudia prende corpo in seguito ad un progetto realizzato da un team che ha voluto valorizzare in ambito regionale e comunale il concetto di matrimonio legandolo alla scoperta delle meraviglie territoriali nascoste, ed esaltando così il prezioso binomio tra arte e cultura.
La peculiarità di questo progetto consiste nell’opportunità di comporre pezzo dopo pezzo il proprio Puzzle Wedding, in affiancamento ad un gruppo di lavoro costituito da diversi professionisti del settore che saranno a completa disposizione per soddisfare ogni richiesta e realizzare un evento cucito su misura. Pur affidandosi ad una guida come il Tutor Wedding, esperto in allestimenti e selezione dei fornitori, sarà sempre possibile rimanere assoluti protagonisti della pianificazione. Specializzata in realizzazione di eventi, eventi Wedding e shooting fotografici, la squadra di Puzzle Wedding Events ricrea ambientazioni personalizzate e propone idee e stili differenti per ogni cerimonia, ben attenta ad inserire il tutto nella cornice suggestiva di un territorio da esplorare location dopo location.

L’organizzazione di un matrimonio richiede tempo, e il risultato finale dipende dalla cura minuziosa di ogni minimo particolare. Per questo l’equipe di Puzzle Wedding si occupa di ciascun dettaglio. Per non lasciare nulla al caso, organizza vere e proprie fiere dedicate al wedding, oltre ad openday delle location per far conoscere tutti i servizi e i comfort che offre la struttura designata. Dalla culla del fatidico «sì» all’altare, Maggy accompagna i futuri sposi ad ogni passo. Non solo.

Molto attiva a livello sociale, Claudia partecipa al progetto “StudentsLab”, un percorso che coinvolge ogni anno 20.000 studenti di 400 Istituti in tutta Italia, favorendo il confronto tra le diverse realtà territoriali e l’apprendimento collaborativo utilizzando il modello delle minicompanies attraverso la metodologia del learning by doing, ritenuta dalla Commissione Europea «il metodo più efficace per insegnare l’imprenditorialità, facendo partecipare gli studenti ad attività e progetti pratici in cui si enfatizzi l’aspetto dell’apprendimento sul campo e si acquisisca una reale esperienza imprenditoriale».

Professoressa per un giorno, Claudia riporta la sua testimonianza imprenditoriale illustrando la figura del flower designer, consapevole che creatività e passione meticolosa per il proprio lavoro sono tasselli fondamentali anche di quel puzzle che è la vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.